logoISTITUTO COMPRENSIVO "A. VOLTA"
LAZZATE (MB)

SPORTELLO DI ASCOLTO – Progetto educare al benessere

da | Apr 18, 2020 | Docenti, Genitori e alunni, News, Plesso primaria di Lazzate, Plesso primaria di Misinto, Plesso secondaria di Lazzate, slides | 0 commenti

SPORTELLO DI ASCOLTO ON LINE

In questi giorni noi tutti siamo chiamati ad affrontare una realtà nuova e sconosciuta conseguente alla situazione pandemica esistente (CORONAVIRUS) che, in modo rapido, ha costretto le persone a trasformare radicalmente il modo di vivere le relazioni, la socialità, il lavoro, il futuro.
Tutti abbiamo dovuto fare i conti con qualcosa di sconosciuto a cui non eravamo preparati.
In questo contesto particolare, l’istituzione scolastica si propone di continuare a promuovere il benessere dei propri alunni, delle loro famiglie e degli insegnanti attraverso uno spazio virtuale costruito in rete che si configura nella forma di uno sportello di consulenza e di supporto psicologico.

Di che cosa si tratta e a chi è rivolto?

Si tratta di uno spazio di ascolto e di consulenza psicologica e psicopedagogica rivolto a genitori, alunni ed insegnanti del nostro istituto scolastico dove poter:

(Per le famiglie: genitori e figli)
– Fornire suggerimenti ed indicazioni utili per affrontare al meglio le fatiche e le difficoltà di questi giorni.
– Supportare i genitori nella gestione e nel contenimento delle diverse dinamiche emozionali che possono sorgere nei figli proprio a causa della situazione attuale.
– Offrire uno spazio di ascolto e di contenimento per ansie e preoccupazioni dei genitori che possono legittimamente emergere in questo periodo.
– Dare uno spazio di ascolto ai ragazzi, per parlare di sé, delle loro difficoltà personali, emozionali, scolastiche e relazionali.

(Per i docenti)
– Fornire suggerimenti ed indicazioni utili per affrontare al meglio le fatiche e le difficoltà di questi giorni.
– Fornire eventuali strategie per supportare al meglio situazioni di difficoltà nelle “classi virtuali” che possono emergere durante questo periodo così delicato.
– Trovare insieme modalità per stimolare la condivisione da parte degli alunni delle emozioni che stanno vivendo e quindi trovare un canale per poterle in parte elaborare.
In un’ottica generale il progetto ha come principali finalità quelle di:

  • Sostenere la capacità di gestire e contenere le emozioni forti e contrastanti del tempo che stiamo vivendo da parte dei genitori e degli alunni.
  • Supportare il lavoro degli insegnanti.

Cosa non è?

Non è uno spazio di intervento psicoterapeutico o diagnostico in quanto si caratterizza con colloqui di supporto e di sostegno finalizzati a gestire e a contenere le forti emozioni che questa emergenza sanitaria scatena in ognuno di noi.
L’eventuale emergere di situazioni che necessitano di un altro tipo di percorso (psicoterapia e valutazione) verranno inviate ad altra sede.
Modalità di accesso:

(Per le famiglie: genitori e figli)
I richiedenti devono compilare l’apposito modulo di richiesta CLICCA QUI
Entro breve arriverà loro una mail o un messaggio di risposta dove si concorderà insieme un appuntamento telefonico o mediante videochiamata (Whatsapp, Skype, Google Meet).

(Per i docenti)
In una fase iniziale di presa di contatto, i docenti devono compilare l’apposito modulo di richiesta CLICCA QUI e/o contattare direttamente il professionista utilizzando i canali istituzionali. La modalità di confronto avverrà sempre attraverso appuntamento telefonico o mediante videochiamata.

A chi ci si rivolge contattando lo sportello di ascolto?

Per la scuola primaria di Misinto il riferimento è:
Dott.ssa Silvia Ceriani – Psicologa dello sviluppo e Psicoterapeuta.
Per la scuola primaria di Lazzate e la scuola secondaria di primo grado il riferimento è:
Dott. Sergio Gini – Psicologo dello sviluppo e psicologo scolastico.

Per ulteriori informazioni

scrivere una mail al seguente indirizzo spazioascolto@icvoltalazzate.edu.it

logo ISTITUTO COMPRENSIVO "A. VOLTA" - LAZZATE (MB)

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Via Laratta, 1 -  20824 Lazzate (MB)
Tel.: +39 0296 320421
Fax: 0862 42 27 47
Mail: MBIC864007@istruzione.it
PEC: MBIC864007@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: MBIC864007
Codice Fiscale: 83010760151
Fatturazione Elettronica: UF4R0S

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0